
il “movimento delle lucciole” suggestione che ha origine nell'articolo di Pasolini “la scomparsa delle lucciole” -pubblicato nel '75 sul Corriere della Sera-.che accomuna molte delle associazioni che si occupano di cultura ed aggregazione nella città di Terni, nato a seguito delle gravi sanzioni che hanno colpito Il Centro di Palmetta ed il Centro Sociale Germinal Cimarelli, ha raccolto più di mille firme attraverso la petizione per richiedere il ritiro delle ordinanze antirumore ed antibivacco.
L'azione di sensibilizzazione ed informazione relativa alle ordinanze è partita solo 15 giorni fa e da allora la rete si è allargata molto, sono già 46 le realtà ed associazioni locali e nazionali che hanno aderito al documento programmatico del movimento definito,
Il movimento, nato dall'incontro tra associazioni ma costituito prima di tutto da cittadini, desidera ringraziare tutti coloro che hanno dimostrato la propria solidarietà e li invita a non perdere l'attenzione su questo argomento. Attenzione che per altro sembra viva anche nell'amministrazione, che domani incontrerà le associazioni ternane per un confronto sulle ordinanze emesse e le loro conseguenze, un buon segno di apertura.
Nessun commento:
Posta un commento